View Single Post
Old 27-02-2005, 16:52   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Matlab e il Controllo Automatico e Digitale

Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Ed ora che sto seguendo il corso di controllo digitale, danno per scontate le conoscenze di matlab!!
Mi sono da poco procurato il programma... e ci ho smanettato un po'.. ma senza una guida di riferimento sono nei guai!
Non c'è nessuno dell'altro corso che può aiutare (te e gli altri che hanno seguito con te) a capire come usarlo?
La guida è fatta molto bene, abbastanza completa e facile da usare, ma il difficile spesso è capire come funzionano le cose, e uno che ci ha già lavorato con il programma aiuta molto...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso