P4 HT, Centrino 2Mb o Amd 64bit?
Salve ragazzi!
Mi sono appena iscritto al forum perchè mi serve un consiglio urgente riguardo all'acquisto di un portatile.
Premetto che non mi importa assolutamente la durata delle batterie, il peso o quanto scalda (dato che ho deciso di prenderlo per sostituire il mio desktop) ma solamente le prestazioni.
Il limite più grande è costituito dal budget limitato a max 1500 euro...
Il dilemma più grande invece è riguardo al processore...
Io pensavo di scartare i "Centrini" per un fattore soprattutto economico dato che IMHO confrontati con i p4 o gli amd a parità di prestazioni costano un po' di più.
E poi hoo notato che gli amd da 64bit sono un po' snobbati, come mai?
Datro che faccio ingegneria userò il pc soprattutto con programmi di simulazione 3D, quindi mi serve una buona capacità di calcolo.
Oltre a questo vorrei un sistema su cui far girare dignitosamente anche i giochi.
Io pensavo di orientarmi su un sistema con 1GB di ram, voi che dite? Fanno la differenza o sono soldi buttati? 512MB sarebbero sufficienti?
Io stavo prendendo in considerazione una cosina come questa:
FUJITSU SIEMENS AMILO D1845 XPH CD
Intel Pentium 4 HT 538 3,2 GHz 1Mb di cache
1024 RAM DDR 333 (2x512)
HD 80GB
Master DVD DL
una porta parallela
3 porte USB 2.0
1 porta Firewire IEEE 1394
1 porta IrDa
ATI Mobility Radeon 9700 con 128 MB di ram DDR
modem analogico 56K
LAN 10/100
Wireless 802.11G
Windows XP Home Edition
Prezzo 1.399,00 iva inclusa
Voi cosa mi dite? Secondo voi è una buona macchina in in rapporto al budget con cui devo fare i conti o si può fare di meglio?
Spero possiate aiutarmi!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
*Def@st
|