Quote:
Originariamente inviato da vayra
non c'è bisogno di scaldarsi tanto! era solo un consiglio, per le prestazioni sono daccordo con te, i prescott sono migliori ma credo che le differenze non siano molto elevate, cosa cambia se un pc ci mette un'ora per fare un lavoro ed un altro ci mette un'ora e 10 minuti? volevo solo dire che il winchester lo puoi tenere con una ventola a 1500 rpm e non lo senti neppure mentre il prescott con la stessa ventola devi salire a 2500 rpm con aggravio del rumore.
|
Non mi sono scaldato, e ci mancherebbe
Ho solo rimarcato il fatto che ogni volta che entrano in ballo i Prescott iene fuori sta storia delle temperature, fornellino, stufetta etc. etc.
E' vero, il Prescott lavora a temperature abbastanza alte rispetto alla norma, ma infondo se ci piazzzi sopra un buon dissi , non vedo dove stia il problema!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31-

EOS 20D

CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram