soprattutto i turbodiesel, che sono sì longevi ma non così tanto + dei benzina attuali e soprattutto molto meno dei vecchi diesel hanno bisogno di maggiore cura, specie per il fatto di essere turbo.
la turbina gira molto alta ed è un componente che subisce forti stress termici, girare a palla a freddo (quindi con l'olio nn perfettamente in temperatura) o scaldarsi in frettissima nn gli fa molto bene. e una turbina è un componente sofisticato (per i materiali e la costruzione, meccanicamente è relativamente "semplice") e molto costoso.
come tutti i turbo avrebbero bisogno anche di un cool-down dopo una tirata lunga e gravosa poichè spegnendo il motore a turbina rovente (sui benzina ma anche sui TD è facile dopo una tirata intensa vedere il carter della turbina arroventato, così come i collettori) l'olio rischia di friggere e lasciare depositi carboniosi nei tubi che portano il lubrificante alla turbina diminuendo e in casi gravissimi azzerando l'apporto di olio al componente che senza lubrificazione ed ai regimi elevati alla quale si trova a girare grippa in fretta.
se il td è anche rimappato occorre ancora + attenzione, specialmente alla turbina visto che se si è intervenuti per alzare la pressione di esecizio girerà a regimi + alti.
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a
"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
|