Discussione: Scie su CRT. Esistono?
View Single Post
Old 21-02-2005, 12:47   #20
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Come ho soprascritto The3DProgrammer, il refresh negli lcd ha un valore assolutamente irrilevante, anche se si calcola dividendo 1000 (milisecondi) per l'rt (reale bada bene). E' quindi errato dire che se alzo o abbasso il refresh varia l'rt. Sullo stesso pannello l'rt non muta cambiando tale refresh...se da 60hz vado a 70 o 75, e l'rt dichiarato è es. di 16 ms (che sono poi 22-23 reali) rimane comunque di 16 ms e nessun fattore è in grado di cambiarlo, per motivi di...tecnologia. In altre parole non è sbagliato dire che c'è una correlazione tra rt e refresh, ma solo per determinare una soglia (sui 50 hz negli esempi fatti) sotto la quale c'è sfarfallio (non scia) ma che allo stato attuale è impossibile da valicare; è invece sbagliato dire che nello stesso pannello cambiando refresh posso variare l'rt. Ecco perchè se vedi scie a 60 hz, le vedrai anche a 75! Il response time infatti è...lo stesso ed è quello che determina o meno il ghosting, non il refresh. In tal senso, anche se MikeLezZ tende....a scaldarsi troppo, ritengo che abbia ragione lui in questa discussione. Ma non devi adombrarti per questo. Tutti possiamo postare un'inesatteza. Io compreso certo.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso