Iantikas
ok, per quanto riguarda il discorso sulla dissipazione del calore, avevo già le idee chiare e tu me le hai confermaate. Alla fiera dell'elettronica ho comperato una pasta chiamata "CPU Thermal Grease", potrebbe andare bene?
Poi per quanto riguarda l'overcloc, prima alzo l'fsb, poi, trovato il valore max del fsb, inizio con il moltiplicatore, ok!
Per esempio: Se l'fsb max che la mia mobo mi permette è 100, allora abbasso l'fsb e alzo il moltiplicatore in modo che il nuovo valore del fsb*moltiplicatore mi dia come risultato il 100 quale vaore max di soglia del fsb, intendi questa procedura?
Ma come faccio con i vari test a capire quando sono arrivato al limite del fsb e del moltiplicatore? oppure trovato il valore max dell'fsb, questo lo lascio tale e quale e inizio a variare il moltiplicatore fino ad arrivare ad instabilità del sistema, per poi alzare il vcore?
Quindi devo arrivare per forza al punto che la frequenza di lavoro mi renda instabile il sistema per poi alzare il vcore?
Sempre per quanto riguarda l'fsb io nel mio bios non ho i fix per bloccare i canali pci e agp, com eaggiro questo problema?
Il mio moltiplicatore è bloccato e l'ho capito facendo facendo test con cpu z, per questo mi cercherò una guida in rete....
il parametro System sdram frequency ratio su come valore deve stare??
Scusa per le domande cosi dirette, se vuoi rispondermi, la tua risposta sarà molto gradita,
Grazie...
|