copio e incollo dal sito Dell, per il D810:
A partire da 2,12 kg e con uno spessore da 31,8 mm
41,8 mm (a) x 361,2 mm (l) x 260,5 mm (p)
D810 - 361,2 mm (l) x 260,5 mm (p) x 41,8 mm (a)
Per quanto riguarda CDC, non so da quanto tempo produca notebook, ma tant'è, se ne parlano bene sarà buono, no?
Io non conosco il cdc ma conosco piuttosto bene il mio inspiron 8600 e dopo più di un anno di utilizzo professionale e non (grafica 2d) posso solo parlarne bene.
Non so quanto sia valido il monitor cdc wsxga, posso solo scrivere di quello del mio dell, che da qualunque angolo lo guardi, ti consente di vedere sempre l'immagine rappresentata a monitor, ben luminosa e contrastata; che per fare grafica, forse, c'è di meglio solo l'ultra bright di sony (ma costano un botto...); che a batteria posso lavorare tranquillamnte anche per più di 4 ore; che ho avuto la possibilità di configurarmelo a piacimento; che ho un hd da 7200rpm che pochissimi altri notebook montano di serie; che, se ho bisogno di svagarmi un po con l'ultimo simulatore di auto (nfsu2) ho una scheda video che me lo consente - anche a batteria -
Insomma, questo piccolo compendio di soddisfazioni provengono da un utente molto soddisfatto del suo notebook, che lo consiglia e che lo consiglierà a chi domanda <quale notebook comprare?>, che come "upgrade" ha scelto di non cambiare la vecchia strada per la nuova (già sperimentato in passato con grande pentimento...).
La vera obiettività di giudizio, mio malgrado, potrai ottenerla solamente da chi ha la possibilità di provare i due sistemi in maniera "apolitica"...
ciao