View Single Post
Old 18-02-2005, 10:26   #5
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Andytrendy
come volevasi dimostrare : "IVA deducibile sull’acquisto del veicolo

Deducibilità integrale del costo del veicolo ai fini IRAP e IRPEF/IRPEG
Deducibilità integrale di tutti i costi di manutenzione, autostrada, carburante, assicurazione ecc..
IVA deducibile su tutti i costi di esercizio (autostrada, carburante, manutenzione)
Vantaggio della Tremonti sul 100 % del costo del veicolo e non sul 50 % come avviene per le altre vetture


Senza considerare l’effetto Tremonti, l’omologazione autocarro permette di ottenere a chi utilizza una vettura per lavoro un risparmio fiscale mediamente di 2.500 Euro il primo anno, 5.000 Euro il secondo e 2.500 Euro il terzo anno."


Se sei un lavoratore autonomo e usi un veicolo per l'attività lavorativa, hai tutto il diritto di inserirlo a bilancio tra i costi di produzione.

Il concetto in se' è sacrosanto, quello che non va nella deducibilità è l'abuso. Ad esempio, l'utilizzo alla sera o nei weekend. L'utilizzo da parte di altre persone estranee all'attività lavorativa. Credo andrebbero introdotte delle misure per cui, ad esempio, se ti fermano per un controllo in una di queste situazioni (alla sera, un altra persona, etc.) ti vengono riaddebitate tutte le agevolazioni fiscali.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso