http://maddox.xmission.com/c.cgi?u=ikaruga
La pagina che vedete linkata qui sopra è tratto dal sito di un certo Maddox, tutto il sito è divertente ma il punto è questa pagina.
Giorni fa tramite ebay ho trovato finalmente una copia di ikaruga nuova, in Germania. a 30 euro, l'ho comprata e me la sto godendo felicemente. Ora il punto è... Non voglio spezzare lance o attaccare nessuna console, ikaruga è per caso apparso sul Gamecube (forse perchè rispecchia una filosofia alternativa... boh lo sanno loro) ma questo non c'entra. Ikaruga (nome di una varietà di volatile che non ricordo) è il titolo di uno sparatutto a scorrimento verticale a molti di voi già noto, ma da pochissimi giocato, esiste anche per Dreamcast; roba da perderci gli occhi, una colonna sonora straordinaria e uno stile unico.
Quello che dice il buon Maddox (che tra l'altro non si occupa di videogiochi in maniera specifica) fa pensare, non vi sembra che i giochi davvero seri e complessi manchino? che da quando il videogame ha esteso la sua fascia di clientela anche i prodotti sono divenuti sempre più idiot proof?
Di recente ho giocato Halo (per Mac), bel giochino, finito in tre giorni. Poi ho giocato a Soul Calibur 2, carino, due giorni e senza sforzi. Ho infine puntato su un gioco di avventura: eternal darkness... questo è davvero bello, però tre giorni.
Ora vi dico cosa (come Marcelus Wallace

) tutti questi titoli, per non parlare dei giochi di calcio, uno più idiota dell'altro e dei giochi di guida da tre miliardi di poligoni ma stupidi come pochi (si salva burnout 3) e una tonnellata di spara spara e avventure banali che prendono 90, 95 o più sulle testate di settore sono ridicoli, è vero che i giocatori si stanno addomesticando a queste boiate, è vero che un giocatore come me che ha iniziato nell'84 con un C64 è preistoria ma accidenti era meglio prima.
L'ho scritto solo perchè mi premeva