View Single Post
Old 25-02-2003, 17:16   #12
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "uraganello"

BEh caro Effector la macchinetta non è composta solo dal corpo e dall'ottica...ma anche dal suo contenuto....
La grandezza del sensore conta eccome, in quanto più il sensore è piccolo e più aumento il disturbo digitale.
La Canon ricopre il proprio sensore di microcristalli per ottimizzare la qualità, ha un filtro antialiasing di cui la nuova Kodak è sprovvista.


La contax è una ciofeca, io l'ho provata, è inutilizzabile come lentezza e la qualità non è proprio al livello di Canon...ne di Nikon.

Sono molte le caratteristiche in gioco da giudicare....il rumore digitale, i colori, la velocità, l'autofocus....etc..etc....

Da tempo che mi occupo spesso di questo....e questa è la mia conclusione....ora scappo....poi continuo...ciao ciao
è ovvio che in una digicam ci sia da fare un discorso complessivo sui suoi componenti...pensavo fosse scontato.
Ad ogni modo ripeto inutile affrontare il dioscorso senza sapere cosa proporrà nikon per sostituire la D1X/H

E poi resta sempre un fatto...prova a fare un raffronto sugli esiti di una s2pro e di una 1ds...stampi la stessa foto fatta dalle due digicam su un A4 o anche un A3...e poi ti fai dire da diverse persone quale è meglio qualitativamente..probabilmente otterrai un pareggio 50%...

questo perchè la vera potenza della 1ds non è sulla qualità....ma sulle immense funzionalità che il corpo macchina offre....il CMOS da 11mpixel non è innovativo..e subisce come gli altri di difetti ed effetti rumore...
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso