View Single Post
Old 16-02-2005, 08:11   #1354
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Buongiorno!

Ieri sera ho avuto poco tempo per strapazzare la mobo (dovevo rianimare il muletto ) però, per quel poco che l'ho "usata", sono venute fuori cose interessanti:
1) Ho regolato tramite Smart Guardian la ventola del chipset a circa 4800 giri: ma è normale che la temp del suddetto sia intorno ai 55 °C?
2) Ho provato ad aumentare la frequenza del FSB (da 201 di default @230), ma prima di farlo ho salvato il profilo delle impostazioni @DEFAULT.
Salvo ed esco dal Bios ma il sistema non bootava (fin lì, potrebbe dipendere da altri mille fattori). La cosa strana è accaduta dopo. Rientro nel bios, carico il profilo salvato precedentemente, salvo ed esco. Praticamente subito prima di caricare WinXP, quando controlla che nei lettori ottici non ci siano dischi avviabili è partito un certo Nvidia Loader (se non ricordo male), e una delle due schede di rete sembrava aspettare il DHCP per configurarsi!
Naturalmente non trovava nulla, ma poi "DISK BOOT FAILURE" e Win non si avviava.
Ho dovuto spegnere, staccare l'alimentazione per qualche secondo e poi riaccendere. Scomparso tutto quanto riguarda il DHCP, Win si è avviato come nulla fosse.

EDIT:
3) Non sento audio dalle casse collegate tramite SPDIF/OUT. Ho letto sul manuale che tramite jumper è possibile scegliere se usare per questa uscita il chip audio integrato ACL ect... oppure l'nForce4. Ma cosa cambia?

PS: Il Bios è ancora quello originario.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750

Ultima modifica di Quincy_it : 16-02-2005 alle 08:15.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso