Buongiorno!
Ieri sera ho avuto poco tempo per strapazzare la mobo (dovevo rianimare il muletto

) però, per quel poco che l'ho "usata", sono venute fuori cose interessanti:
1) Ho regolato tramite Smart Guardian la ventola del chipset a circa 4800 giri: ma è normale che la temp del suddetto sia intorno ai 55 °C?
2) Ho provato ad aumentare la frequenza del FSB (da 201 di default @230), ma prima di farlo ho salvato il profilo delle impostazioni @DEFAULT.
Salvo ed esco dal Bios ma il sistema non bootava (fin lì, potrebbe dipendere da altri mille fattori). La cosa strana è accaduta dopo. Rientro nel bios, carico il profilo salvato precedentemente, salvo ed esco. Praticamente subito prima di caricare WinXP, quando controlla che nei lettori ottici non ci siano dischi avviabili è partito un certo Nvidia Loader (se non ricordo male), e una delle due schede di rete sembrava aspettare il DHCP per configurarsi!
Naturalmente non trovava nulla, ma poi "DISK BOOT FAILURE"

e Win non si avviava.
Ho dovuto spegnere, staccare l'alimentazione per qualche secondo e poi riaccendere. Scomparso tutto quanto riguarda il DHCP, Win si è avviato come nulla fosse.
EDIT:
3) Non sento audio dalle casse collegate tramite SPDIF/OUT. Ho letto sul manuale che tramite jumper è possibile scegliere se usare per questa uscita il chip audio integrato ACL ect... oppure l'nForce4. Ma cosa cambia?
PS: Il Bios è ancora quello originario.