Discussione: XASER V6000A
View Single Post
Old 14-02-2005, 17:37   #9
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Cittą: Roma
Messaggi: 688
il v6000 č il damier ? se si, io ce l'ho.... il problema sta nel fatto che i cabalggi indicati sul manuale sono sbagliati come anche quelli indicati sulle etichette dei cavi (incredibile ma vero). sul sito thermal si trovano dei manuali aggiornati, che fanno comunque cagare.

allora funziona cosi.

l'hardacano ha 2 o tre alimentazioni. collegate all'alimentatore.

poi i molex che escono dall'arcano dovete usarli solo per conettere ventole: anche se son maschio+femmina USATE SOLO CATEGORICAMENTE UNO DEI DUE: collegamenti in cascata fanno casini.

fate attenzione che su alcuni molex delle ventole ci sta scritto "to power sullpy" invece manco per cazzo....vanno all'hardcano.

la riduzione di rotazioni della ventola superiore e frontale e comunque bassissima: le ventole vengono solo sotto-alimentate; non sono come quella posteriore e laterale che invece sono sovra-alimentate se si girano i potenzimetri sul pannello frontale. per vedere se le rotazione diminuiscono, appogiate con estrema attenzione la puta del dito sulle lame..... se aumentate le rotazioni dovreste sentire piu passaggi della ventola sulle dita. attenzione che se ci infilate il dito taglia... (non vi vola il dito, ma un taglio ve lo fa...esperienza personale)

fatemi sapere.

cmq lasciate perdere i cablaggi e manuale e le etichette. smontatevi l'hardacnao e capite com'č fatto. e vedrete che tutto funzionerą
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso