Ma i Notebook con Centrino... vs...
dovrei prendere un portatile (spesa intorno ai 1450 euro - togliendo 200 euro di bonus quindi prezzo pieno di acquisto di 1650euro) e non so nulla dei componenti tra cui scegliere e un vostro consiglio sarebbe veramente indicativo.
come da oggetto, leggendo quà e là ho capito che il processore Centrino scalda poco ed ha una autonomia ineguagliabile,
ebbene, però a prestazioni come è valutabile?
ho capito male se ho inteso che le sue prestazioni sono simili a cpu intel 3.0 ghz contro le sue frequenze di 1.6-1.7?
cioè è la frequenza, poco più di metà di quella di un normale pentium4 (2.8-3.0) che mi fa dubitare abbastanza quando sento dire che a prestazioni sono simili...
come stanno le cose (invece)?
visto che il portatile non dovrebbe disdegnare decenti prestazioni video, uso, occasionale, con giochi anche di guida o con buona animazione e videoclips musicali, quindi insieme ad audio decente, quali componenti (schede grafiche-integrate-ATI e geForce e audio) garantiscono questo?
ho sentito di schede grafiche aggiunte separatamente o ho capito male o mi hanno dato una indicazione sbagliata?
dovrebbe essere dotato anche di funzionalità wireless e lettore dvd dual layer e preferirei WindowsXP- PROFESSIONAL,
oltre ad 1 GB di memoria (si può sempre upgradare ma preferirei compralo già con questa quantità... ma se non ci entro col prezzo potrei riservare successivamente un upgrade...)
ovviamente sono interessato anche all'athlon64 (non so se tipicamente mobile quello sui nb...) in questo caso l'autonomia sarebbe minore, 2-3 ore tipiche non Centrino, ma riguardo a temperature e prestazioni, sono all'altezza di pentium4 tipo 3.06ghz? sebbene quest'ultimo mi pare riscaldi molto?
altro punto su cui vi chiedo un parere, sarebbe la cache del processore, ovviamente ogni cpu ha la sua architettura, ma 2mb sul Centrino non so quanto positivamente valutarli, ovviamente questo è un dettaglio che si ricollega alla prima domanda...
In un vecchio thread avevo letto una indicazione verso i nb del tipo "business" che hanno maggiore affidabilità rispetto ai "consumer" (se non ricordo male questa ultima definizione...), in particolare cosa fa rientrare un nb in una delle due categorie? e la "business" sarebbe richiedibile con le caratteristiche sopra richiamate?
Infine, la batteria: ce ne sono di marche esterne a quella fornita con il portatile e quali... magari da potere sostituire secondo necessità?
Le domande come potete vedere sono molto basilari e una vostra indicazione, motivata, sarebbe davvero utile.
Magari se sapreste indicarmi già un modello con tutte queste caratteristiche, senza entrare nelle varie domande che ho posto, potrebbe essere meglio.
Ah, ma il sistema operativo si può cambiare? non ci sono protezioni sull'hd contro l'installazione di altri so? ho letto diversi 3d con problemi di formattazione, di fornitura di so, su alcuni hd, ricordo che sono, dopo la formattazione, richiamabili da una partizione nascosta...
Scusate la lunghezza della richiesta.
Grazie e ciao.
|