Beh, se sei sicuro che abbia problemi no...a meno che non me lo dai ad un superprezzone

!
Però non hai letto la guida che ho postato...MaurizioXP si arrabbierebbe per questo!!! Leggila, è IMPORTANTISSIMO, ti dà tutti i consigli sul silenzio+raffreddamento che vuoi (ovviamente la approvo in toto, come non si potrebbe!). Cmq per 2 dischi basta una 12x12 frontale nel case.
Per la configurazione in generale, visto che preferisci non oveclockare, prendi almeno l'athlon64 TRAY 3200+, visto che costa appena 10€ in più.
Per la ram, io ho proprio le twinmos e mi trovo bene. 2*512 è necessario. Se però pensi di aggiungerne ancora in futuro, forse è meglio 1 solo banco da 1Giga: infatti è complicato gestire 4 banchi di ram in dual channel.
Per i dischi dipende. Non ci posso far niente, dipende!
1 - cerca informazioni sul RAID
2 - un giusto equilibrio tra archiviazione e velocità (e prezzo) lo hai con 2 SATA da 120 Giga segate messi in RAID0, e con un uso "normale" dei DVD per archiviare via via i dati .
Puoi anche scegliere altre capienze (2 da 80, 2 da 160 etc..) a seconda delle tue esigenze.
3 - i raptor sono belli e veloci ma parecchio costosi...userei i soldi risparmiati (tra l'altro senza perdere nulla nè in capacità nè in prestazioni, al max qualcosa in affidabilità - nel senso che col raid0 se si rompe un disco perdi il contenuto di entrambi, mentre con i due dischi "separati" se ne perdi uno perdi solo quello........per info cerca info sul raid) ad esempio per un bel sistema audio.
Per le schede di acquisizione non ti so consigliare.
Il NEC come masterizzatore DVD è ottimo.
Alimentatore almeno 400W ASSOLUTAMENTE di marca (hai un sacco di periferiche/schede che ciucciano)...MaurizioXP ne consiglia uno...
Ciao!