Dunque, partirò da alcune premesse...
Mi sono affacciato al mondo Linux ormai da un pò di tempo, vuoi per il fascino che trasmette il mondo dell'open source, vuoi per trovare una valida alternativa a Windows.
Il fatto è che la mia esperienza ad oggi si limita a distrubuzioni catalogate come "user frendly", in particolare mandrake e suse.
Il mio pc attuale sfoggia una bella installazione di Windows sulla partizione principale e una installazione di Mandrake 10.1 Official sull'altra.
Nonostante quello che ho letto ammetto di non aver avuto problemi con questa versione di Mandrake, che, almeno per la mia configurazione hardware è stata di facile installazione, i problemi riscontrati li ho risolti tutti senza troppa fatica, e perfino la mia Geforce 6800GT funziona alla perfezione (vedeste come gira bene Doom3

).
Detto questo vorrei iniziare ad addentrarmi un pò più a fondo nel mondo Linux, diciamo che come dicevo nel titolo di questo 3d vorrei un sistema operativo un pò come cucito addosso. In questo senso quello che vi chiedo è un consiglio:
vorrei che mi consigliaste una distribuzione che secondo voi fa per me.
Questa richiesta non vorrebbe ricalcare il solito "Ma qual'è la distribuzione migliore?"
Se c'è una cosa che mi ha insegnato Linux è che alla fine un pc dovrebbe essere uno strumento che sia gestibile nel miglior modo possibile da chi lo utilizza, e quindi le distribuzioni sono belle o brutte solo per chi le utilizza, magari per un altro è l'opposto.
Invece vorrei farvi capire quali sono le mie esigenze, in modo che qualcuno di voi sappia "indirizzarmi" un pò.
Vorrei una distribuzione estremamente personalizzabile, che mi permetta di creare un kernel leggero e pulito fin dalla prima installazione. La cosa infatti che più mi disturba di Mandrake e Suse è l'impressione di un Sistema operativo comunque monolitico e che avvia una grande quantità di servizi e processi che in realtà non mi servirebbero affatto.
Come seconda cosa vorrei poter utilizzare KDE, e semplicemente perchè mi piace di più degli altri. Lo so che è pesante, capisco chi di voi passa da KDE a Gnome per poi finire a Xfce e FluxBox, lo trovo perfettamente legittimo, ma ho una scheda video che ho pagato uno stonfo proprio perchè mi piace la grafica, e vedere un desktop molto colorato, con belle icone e barre colorate è una cosa che adoro, anche solo per stare a guardarlo

. Questo credo che mi porti ad escludere Ubuntu, che a quanto ho capito è studiato ed ottimizzato per gnome, e utilizzare kde sarebbe un pò come snaturarlo... comunque chi vivrà...
Come ultima cosa mi piacerebbe una distribuzione che esista anche in versione x86_64, visto che ho un Athlon64 e mi piacerebbe sfruttarlo.
Bhè, ora basta altrimenti nessuno legge il messaggio perchè è troppo lungo e si stufa
Comunque aspetto suggerimenti raga, ciao!