Discussione: Maya x Linux
View Single Post
Old 09-02-2005, 17:08   #11
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Cittā: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
csh e una shell che ha una sintassi simile al c.

allora se hai fedora dovrebbe essere piu facile visto che e supportata direttamente
hai provato con rpm -i a installare i pacchetti?

i pacchetti sono awcommon, maya e i doc

dipendono dalla csh e dalle openmotif, se hai un gestore automatico per risolvere le dipendeze dovrebbe prenderti lui i pacchetti, senno guarda cosa ti manca e poi mettilo.

io sotto debian li ho traformati in deb e poi installati, quindi non so dirti bene come installarli.

qui usi urpmi o yum, sinceramente non sono molto avvezzo a sti 2 gestori di pacchetti quindi non e che sappia dirti molto.

poi una volta installati i paccheti devi metter, come diceva na01, sotto /etc/ld.so.conf la voce
/usr/aw/maya6.0/lib

e poi dare un ldconfig

a quel punto, dando il cmd di maya(/usr/aw/maya6.0/bin/Maya6.0) dovrebbe partire

iniza a vedere se riesci a farla partire
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso