bah... ve lo dico io cosa sarà longhorn, avrà IExplorer ancora più integrato nel sistema operativo, totalmente riscritto ma che del futuro del web non glie ne frega niente, supporterà gli stessi standard della versione attuale, avrà le stesse limitazioni per quanto riguarda le tecnologie, avrà gli stessi bug (ma ne introdurrà di nuovi ovviamente) e introdurrà della roba proprietaria che incatenerà a microsoft lo sviluppo web.
Media Player sarà super integrato con il servizio (che prima o poi uscirà) per la vendita di musica online di microsoft, e avrà qualche caratteristica in più presa direttamente da windows server.
Per quanto riguarda avalon, ciò smanettato un paio di settimane con l'sdk, non c'è innovazione, ma neanche per niente... è tutta roba già vista, solo rielaborata per essere integrata meglio con il SO. Non aspettatevi finestre che volano e pulsanti magici, l'interfaccia grafica rimarrà fondamentalmente 2d, avalon introdurrà solo una serie di api per la programmazione di gui 3d per le applicazioni! Che è ben diverso, una cosa è avere un sistema operativo 3d, una cosa è avere un applicazione con qualche componente 3d.
Nell'sdk di avalon, che non si discosta di molto dalla versione finale, a livello di features, non ci sono pulsanti 3d o strumenti per comporre gui, ci sono strumenti per disegnare forme geometriche, impostare luce e movimenti... sembra più una specie di flash ma in 3d......... tutta roba già vista -.-
il suo punto di forza sembra solo la grande integrazione con visual studio e la nitidezza e la pulitura grafica dell'insieme
|