a parte che qui si parla (anche) di xeon , dove difficilmente una persona seria applicherà overclock "artigianali"...
mi viene da ripensare ad un brevetto che intel aveva registrato tempo fa, per un sistema di rilevamento delle condizioni di overclock, che avrebbe consentito un margine di appunto circa il 10% e che però non si sapeva se e come sarebbe stato applicato a qualche prodotto
ora, "potrebbero" aver deciso di implementare un overclock dinamico (su cpu che comunque sono state progettate e testate IN FABBRICA per funzionare anche in quelle condizioni, in pratica dei processori aventi certe specifiche e "targati" alla vendita con un numero leggermente più basso) impiegando allo stesso tempo quel sistema per rilevare e annullare tentativi di overclock ULTERIORE...