Quote:
Originariamente inviato da alegallo
[b]Ma quale tele+, quello analogico o quello digitale?
Lo chiedo xché sull'analogico io riuscivo a vedere qcs con la mia skeda K-World (stesso chip, credo) collegata al ricevitore sat, ma ripeto analogico.
Per fare questo devi sapere che codifica usa la trsmissione, e trovare non una patch, ma un programma di decodifica.
All'epoca mi pare di aver sentito che tele+ cmq funziona in video, ma non in audio, xché hanno una buona codifica, molto efficiente.
Per il digitale nn credo proprio che funzioni. Mi sa che ti ci voglia cmq il decoder , o forse basta una scheda NetSystem, chissà!
|
Facciamo un po' di chiarezza: con una scheda tv che monta i chip Bt848, Bt849, Bt878 e Bt879 puoi vedere Tele+ Bianco e Tele+ Nero analogici, in pratica quelli che con un normale televisore via antenna si ricevono criptati.
Per fare questo si usa un software che si occupa della decodifica del segnale, tuttavia si riesce a decodificare solo il video, l'audio è molto complicato da decrittare e a tutt'oggi il software più recente risale a quasi 2 anni fa, il che vuol dire che probabilmente ci hanno rinunciato...
Cmq se uno vuole togliersi lo sfizio può vedersi qualche evento sportivo, anche perché un film senza audio non ha molto senso...
Ma non è finita qui, ricordate che durante la visione viene spesso invertito il segnale, come se vedeste un negativo, quindi dovete premere un tasto ogni volta per rimettere a posto, in più il quadro del video si sposta lentamente in senso orizzontale quindi ogni tanto serve una piccola correzione con i tasti cursore...
Morale della favola: si prova per curiosità, ci si diverte per un'oretta a guardare il calcio ma alla fine viene tanta voglia di comprarsi un decoder e tenere in mano una birra invece della tastiera.
Per i moderatori: credo di essere rimasto nei limiti dato l'argomento, se ho esagerato fatemelo notare, me ne scuso in anticipo, ciao.