View Single Post
Old 05-02-2005, 17:18   #26
ValterManetta
Senior Member
 
L'Avatar di ValterManetta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Sicuro!
--------------------------------------------------------------------------
scusa se mi intrometto, ma visto che sei molto gentile e disponibile, volevo porti delle domande: premetto che mi sono letto tutte le faq delle memorie e le 22 pagine del 3d "Lista RAM e relativi chip" dove ho letto i tuoi interventi e la interessantissima lista, ma essendo poco esperto, mi è sembrato un po' scortese entrare in una discussione di così alto livello professionale di cui mi inchino
Venendo al dunque, io, ho tre pc in Lan, uno è di mia figlia, il più vecchio che fa da server, ed il più recente, (vedi in signature) assemblato dal fidanzato di mia figlia ed un tecnico del negozio dove ho preso tutti i componenti.
Questo lo adopero per editare i filmini che giro quando vado in vacanza e per salvare le foto. Non è mai andato molto bene, e con xp pro mi da parecchie schermate blu. Pensavo fosse dovuto dal SW Pinnacle studio 9 perchè ho letto in questo forum di videodigitale che è molto ostico, ma poi, avendolo portato in laboratorio per controlli, ho editato con successo un filmino in un portatile che includeva mille vari programmi; il mio ha solo software attinenti all'editing.
Inizialmente, pensavamo fosse un diffetto della mobo, ma me l'hanno riconsegnato dicendomi che è perfetto, con XP pro in versione inglese, perchè a loro dire, è più stabile.
A me, però non sembra proprio, mi da ancora qualche schermata con scritto Page_Fault_In _Notpage_Area e fa riferimento al bios per disattivare qualcosa come la memoria cash e se non ricordo male, quella di shadowing. O ho strani campi magnetici e correnti vaganti a casa o i tecnici ci capiscono poco.
Ho concluso che potrebbero essere le memorie incompatibili con qualche HW(Corsair 2x512 PC3700 TWINX1024 XMS in dual chanel) o settate male: ho letto nelle faq che vanno a 3-8-4-4, invece ieri le ho trovate a 3-6-3-3- e7.8us di refresh; a me non interessa per il momento l'overcloking, ma la stabilità, quindi devo mettere il primo settaggio??
Nella tua lista sono TCCC e non TCCD, cosa vuol dire??
Alla fine della lista potresti mettere un glossario per spiegare cosa significano le varie sigle, tipo 1T, 2T, o configurazione SPD.
Quando parlate del CAS e degli altri numeri, vedo che il più alto è sempre l'ultimo, ma nella finestra del bios è il secondo, non è facile confonderli ed invertirli creando dei crash??
Chiedo perdono per essermi dilungato troppo ma con queste spiegazioni noi neofiti potremo seguire un po' le Vs discussioni.
GRAZIE anticipatamente, ciao
__________________
valter
-------------------
ValterManetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso