Discussione: Linux & Newbie
View Single Post
Old 03-02-2005, 23:29   #2
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

per la mandrake credo sia la 10.1 OFFICIAL la ultima...

io nn l'ho provata e per iniziare dopo un giro di distro e tanti digrignamenti di denti mi sono buttato su ubuntu che è di per se una buona strada per capirci qualcosa... basato su sistema Debian. Cmq per ora ubuntu hoary fa un po' di macelli, meglio che eviti, magari scaricati la warty anche se nn la upgradano più.

5 giga ti potrebbero bastare, ma dipende da quante cose ci vuoi installare... e cmq linux nn usa ntfs, ma ext2 o 3 o reisierfs "come minimo o ca***ato i nomi delle partizioni ...

per partizionare, se vuoi na cosa fatta pulita "per modo di dire" nel senso che se sei abituato a windows meglio che usi partition magic, se no fdisk, o comunque ogni distro ha un sistema propio di partizionamento, mandrake ha sicuramente un suo programma di partizionamento.

per i drivers, linux riconosce molte periferiche, magari nello specifico di alcune nuove schede madri o chip nn so se ci sarà da aspettare, qui consulta un po' su google, cmq dovrebbe riconoscere tutto l'hardware.

poi credo gran parte delle distro all'inizio ti chiedono di installare un bootloader che di solito è grub, il quale dovrebbe da se riconoscere le partizioni dei sistemi operativi esistenti e crearti la stringa del grub che ti permetterà all'avvio del pc di scegliere e avviare l'so scelto... puoi anche modificare il tutto, appena ci hai messo un po' mano.

allora linux legge ma non scrive su supporti NTFS, ma su i propri e in oltre sui supporto FAT e FAT32 puoi scrivere tranquillo. Magari converti la partizione in FAT32, quella dei documenti.

ciaoux
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso