Buonasera a tutti, oggi ho scritto per esercizio un programma per il calcolo della radice quadrata e questa è la funzione che fa l'effettivo calcolo della radice:
float Radice (float Num, float N)
{
float Temp, Scarto, Media;
if (0==Num) return (Num);
Temp=Num/N;
Scarto=Temp-N;
Media=((Temp+N)/2);
if ((Scarto<Precisione)&&(Scarto>-Precisione)) return (Media);
else return (Radice (Num, (Temp+N)/2));
}
Num è il numero di qui trovare la radice, N è un numero intero positivo che io ho scelto come 2.
Non capisco come sia possibile che
Temp sia uguale a
Media quando lo scarto è diverso da 0... restituire Temp o resistituire Media è la stessa cosa.
Ciao e grazie

Alberto