Alla 4 rispondo io.
Ho appena installato lo Zalman 7000Cu sulla mia MSI Neo2.
Per montare il dissipatore bisogna mettere una placca (fornita insieme al dissipatore) sotto la scheda madre e avvitarci 2 "colonnine" nelle parte superiore, su cui poi si avvitano le viti dello Zalman. Il problema è che la mia MSI aveva già una placca attaccata sotto, e sporgeva di qualche millimetro sopra rispetto alla placca Zalman... Sopra c'era una struttura di ritenzione per il dissi stock AMD.
Per risolvere il problema ho dovuto lasciare la placca originale (incollata e praticamente inamovibile...) e riciclare le 2 lunghe viti del sistema di ritenzione per fissare il mio Zalman.
Comunque il dissipatore è compatibile e funziona egregiamente...
Piuttosto... La ventolina sul chipset fa un rumore abbastanza fastidioso e vorrei metterci uno Zalman ZM-NB47J passivo.
Qualcuno sa se è problematico sostituire il dissipatorino originale?
Ultima cosa: io ho una revisione 1.0
Grazie alla buona anima che mi risponderà.