View Single Post
Old 02-02-2005, 17:47   #4614
maxpower21
Senior Member
 
L'Avatar di maxpower21
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
Siccome non ho voglia di aspettare che escano schede PCI-E decenti e comunque difficilmente cambierei scheda video nei prossimi 2 anni ho deciso di prendere la migliore scheda socket939 con AGP cioè la Neo2 (ok forse uscirà la DFI socket939 con AGP ma così facendo non aggiornerò mai più il mio cacchio di PC ) ...

l'idea è questa:

CPU: Winchester 3000+
MB: MSI K8N Neo2 Platinum
RAM: 2x512 MB OCZ EL PC-3200 DC Platinum Rev. 2 (TCCD - Brainpower PCB)

Per ora ci metterei la mia gloriosa 8500 (finchè non troverò una scheda video con un buon rapporto prezzo prestazioni) unico dubbio è l'alimentatore:

a. OCZ ModStream Power Supply 520 (da 520W sembra ottimo e oltretutto è anche molto belo esteticamente)
b. Enermax Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA - (da 470W, dovrebbe essere molto silenzioso e costa quasi 40 euro in meno)

Quale mi consigliate?

All'inizio terrei il dossy box AMD anche perchè a quanto ho capito fa miracoli, nel caso passerei ad uno Zalman 7000-AlCu.

Domande:

1. come vi sembra come configurazione?
2. con quelle ram, sperando di avere un po' di culo per il processore posso sperare in un daily use del tipo 270x9 ?
3. in foto la scheda madre mi sembra grossa ma è solo un effetto ottico vero? Nel mio case middle tower dovrebbe andarci no? Alla fine è un ATX vero?
4. nel caso, il montaggio dello Zalman dà problemi su questa mobo?

Per ora non mi viene in mente altro, thx 4 attention
Alla 4 rispondo io.
Ho appena installato lo Zalman 7000Cu sulla mia MSI Neo2.
Per montare il dissipatore bisogna mettere una placca (fornita insieme al dissipatore) sotto la scheda madre e avvitarci 2 "colonnine" nelle parte superiore, su cui poi si avvitano le viti dello Zalman. Il problema è che la mia MSI aveva già una placca attaccata sotto, e sporgeva di qualche millimetro sopra rispetto alla placca Zalman... Sopra c'era una struttura di ritenzione per il dissi stock AMD.
Per risolvere il problema ho dovuto lasciare la placca originale (incollata e praticamente inamovibile...) e riciclare le 2 lunghe viti del sistema di ritenzione per fissare il mio Zalman.
Comunque il dissipatore è compatibile e funziona egregiamente...

Piuttosto... La ventolina sul chipset fa un rumore abbastanza fastidioso e vorrei metterci uno Zalman ZM-NB47J passivo.
Qualcuno sa se è problematico sostituire il dissipatorino originale?

Ultima cosa: io ho una revisione 1.0

Grazie alla buona anima che mi risponderà.
maxpower21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso