|
Re: Re: Re: Re: ip fisso...
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Niente, in pratica gli ISP mettono a disposizione un server DHCP, che assegna un IP al tuo modem all'atto della connessione; se questo IP è fisso, hai il vantaggio di poter sempre raggiungere il tuo PC senza sapere ogni volta quale sia il suo indirizzo IP pubblico, visto che non cambia. Un vantaggio di un indirizzo IP fisso è quello di poter instaurare connessioni VPN.
Esistono poi dei servizi, come No-IP e DynDNS, che sono siti che mettono a disposizione un software che ad intervalli regolari manda dal tuo PC ai loro server il tuo indirizzo IP pubblico; questo IP corrisponde ad un indirizzo del tipo "tuo_nome.no-ip.net" (o altri domini, ce ne sono diversi a disposizione) che hai scelto in fase di registrazione; dunque, invece di digitare l'indirizzo IP, digiti tuo_nome.no-ip.net e qualunque sia il tuo indirizzo IP, il tuo PC è sempre raggiungibile.
|
grazie della delucidazione, infatti proprio con un sito di cui parlavi mi connetto sempre da remoto al mio pc con vnc, mi risparmio queste 6 € al mese che è meglio... senti ma x il wake on lan da remoto con un router sempre connesso e ricanvando l'ip con uno dei servizi che dicevi quindi senza avere un ip fisso è fattibile la cosa?
__________________
Ho concluso positivamente affari con alechino,pub111,rsd_oilpoint,Maninabox
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)
|