Quote:
Scritto da alanzed
x Tidav:
ne sai sicuramente + di me di articoli cpc etc etc... forse nella causa ke ho intentato io il mio avvocato x liquidarmi mi ha dato la notizia fuorviante che il rimborso delle spese si puņ chiedere solo x cause penali ... e io ero troppo sfinito dalla causa per approfondire il discorso
|
Mah guarda non entro nel merito del tuo caso, puņ essere che ci fossero delle condizioni particolari .
Comunque riporto l'art. per maggiore chiarezza.
Quote:
Codice di Procedura Civile.
Art. 91 Condanna alle spese
Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui (279), condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell`altra parte e ne liquida l`ammontare insieme con gli onorari di difesa (75, 152, 385, 391, 449). Eguale provvedimento emette nella sua sentenza il giudice che regola la competenza (49).
Le spese della sentenza (132) sono liquidate dal cancelliere con nota in margine alla stessa; quelle della notificazione (137) della sentenza, del titolo esecutivo (474) e del precetto (480) sono liquidate dall`ufficiale giudiziario con nota in margine all`originale e alla copia notificata.
I reclami contro le liquidazioni di cui al comma precedente sono decisi con le forme previste negli artt. 287 e 288 dal capo dell`ufficio a cui appartiene il cancelliere o l`ufficiale giudiziario (att. 75).
|
Ciao