Scaricati clockgen o setfsb, in modo da fare le prove "al volo" in windows invece che riavviare ogni volta col rischio di dover fare un clear cmos.
Per cominciare, dai un pò più di volt alla CPU (tipo metti 1,6V).
Prova ad impostare le ram con un rapporto 6:5 (se la scheda lo permette), così puoi salire fino a 240 di fsb (3840mhz) mantenendo le memorie a specifica.
Con un rapporto di 5:4 puoi salire fino a 250 di fsb (4000mhz

) mantenendo le memorie sempre sotto i 200mhz.
Così facendo dovresti trovare il limite della CPU semplicemente salendo a poco a poco con clockgen, fino a che non si blocca (fai andare in background qualcosa tipo prime95 o superpi 32m mentre cambi la frequenza). Una volta capito dove si ferma la CPU, puoi pensare a vedere fin dove salgono le ram (magari dai già 3V alle ram, che se ti va bene i 240 mhz dovrebbero tenerli, se sono ram di qualità).