27-02-2003, 00:50
|
#23
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Mah, guarda, dipende molto dal dev e sa quanto lo usi. Cmq, eccoti la mia esperienza personale: primo cd-w: philips CDD-3610 (tipico pe ril suo bottone di espulsione del tray rosso), durato 1,5 anni. Sostituito con un Teac CD-W54E (4 anni, per 3 usato tutti i giorni per bck server) che funziona ancora adesso funge alla perfezione. Un Teac 24E che ha 2,5 anni e che funziona benissimo (usato quasi tutti i giorni). E poi c'è il cd-w miracolato: uno yamaha crw4416s (scsi) che ha i suoi bei 5 anni, è usato tutti i giorni ed a tutt'oggi non perde un colpo, caso strano per gli yamaha, che sono tradizionalmente fragilini.
Paolo
|
anche io iniziai col cdd3610, dopo due anni perdeva i colpi coi riscrivibili, allora l'ho venduto prima che mi morisse in mano (patata bollente rulez!)... poi teac cdw58e...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
|
|
|