Quote:
Originariamente inviato da jin8k
Allora, negli ultimi 3 anni ho usato due vaio. Il modello che ho adesso è un vaio v505. Sono sempre soddisfatto di vaio, perchè vaio ha la qualità ed estetica, e non ho mai avuto problema di assistenza o storno.
Sono d'accordo che forse di qualità un ibm è un pizzico superiore(di millimetri, voglio dire), ma io dico "ma cambia quel look ridicolo ormai vecchio da quasi 10 anni!!!".
|
il look deve anche essere il simbolo di un'azienda e della sua filosofia.
Il design è austero ma è funzionale ed è qualità dei componenti che contano.
Sn prodotti che si rivolgono ad un pubblico di professionisti ed un mercato business, che n ha bisogno certo di fronzoli o ghirigori ma di qualità che duri nel tempo.
E questi particolari IMHO traspaiono proprio bene dall'estetica di un IBM. Fatti non pugnette potrebbe essere uno slogan
Quote:
Ma ibm non ha soldi per pagare PININFARINA (o me, che posso anche modellare un bellissimo notebook usando 3d studio max) per un look più moderno???
|
sn scelte aziendali, IBM ha + soldi di tutti gli altri competitors nei portatili, indi...
Quote:
Io penso che ci saranno tante persone come me che infine prendono un vaio solo perchè vogliono impressionare gli altri senza compromettendo la qualità! O svaglio?!
Se ibm cambia il look, cavolo, corro subito al negozio e compro un ibm.
|
io francamente me ne frego del design, difatti ho preso un Santech.
Così come credo che tirarsela ( ma nemmeno per una macchina o per una morosa figa o un Home Theatre da 10000 Euro) per un portatile con il quale la gente deve lavorare ( perchè un IBM n lo compra il ragazzino che gioca ad Half Life e vuole la Radeon 9700) sia +ttosto triste.
Sarà che io poi disprezzo i fighetti di qls genere...
Quote:
PS: alla gente che dice "ma che mene frega di look..."
Voi siete semplicemente semplici, retrò-mentale, conservativi, e vecchi, IMHO
|
de gustibus...per me invece sn persone che badano al sodo ed avendo investito 2000 Euro e passa per un prodotto elettronico hanno diritto di pretendere che funzioni al meglio delle sue possibilità con la certezza che in caso di malfunzionamento non ti vanno via due mesi perchè ti venga riconsegnato.
E altresì alla gente che guarda a questi prodotti come dei lustrini da poter mostrare ai compagni di corso in Università o ai colleghi di lavoro, potrei ribattere che IMHO "sn sostanzialmente dei superficiali e un pò poveretti", perchè preferire il design ad un'assistenza con i controfiocchi è da fessi ( se il portatile serve per davvero).
Disponibilità economica permettendo, ovviamente...