Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4594.html">http://news.hwupgrade.it/4594.html</a>
Sul sito web Ace's Hardware è stato pubblicato un interessante articolo che analizza le nuove memorie Rambus PC1066, evoluzione delle memorie Rambus PC800 pensate per operare alla frequenza di bus di 133 Mhz, corrispondente ad una frequenza efefttiva di 533 Mhz.<br>
La particolarità di queste memorie è data dalla loro bandwidth complessiva, pari a ben 4.2 Gbytes al secondo contro i 3.2 Gbytes al secondo delle memorie PC800.<br><br>
Durante i test è stata utilizzata una scheda madre ASUS P4T modificata, alla quale sono stati cambiati i generatori di clock in modo che potesse offrire uno stabile supporto alla frequenza di lavoro di 533 Mhz per le memorie di sistema. Per effettuare tutti i benchmark è stata ovviamente utilizzato un processore Intel Pentium IV sbloccato, così da poter impostare un moltiplicatore di frequenza non eccessivamente elevato in considerazione dell'impiego della frequenza di bus di 133 Mhz.
<br><br>
<div align="center"><center>
<table bgColor="#eeeeee" border="2" cellPadding="2" cellSpacing="0">
<TBODY>
<tr bgColor="#eeeeff">
<td colSpan="4"><p align="center"><font color="#1e54ae"><b>Serious Sam (800x600x16bpp)</b></font></td>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#ffeeee">
<th>CPU</th>
<th>FSB</th>
<th>Memory</th>
<th>FPS</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#e0ffe0">
<th>P4 1.6 GHz</th>
<th>400 MHz</th>
<th>PC600</th>
<th>102.7</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#ffffe0">
<th>P4 1.6 GHz</th>
<th>400 MHz</th>
<th>PC800</th>
<th>109.5</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#e0ffe0">
<th>P4 1.6 GHZ</th>
<th>533 MHz</th>
<th>PC800</th>
<th>111.5</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#ffffe0">
<th>P4 1.6 GHZ</th>
<th>533 MHz</th>
<th>PC1066</th>
<th>117.3</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#e0ffe0">
<th>P4 1.6 GHz</th>
<th>400 MHz</th>
<th>i845/PC133</th>
<th>86.1</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#ffffe0">
<th>P4 2.0 GHz</th>
<th>400 MHz</th>
<th>i845/PC133</th>
<th>96.6</th>
</tr>
<tr align="left" bgColor="#e0ffe0">
<th>Athlon 1.33 GHz</th>
<th>266 MHz</th>
<th>PC2100</th>
<th>126.5</th>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>
<br><br>
Le prestazioni velocistiche con il gioco Serious Sam, alla risoluzione di 800x600 @ 16bit, mostrano come l'impiego della memoria Rambus PC1066 permetta di ottenere un ulteriore incremento di prestazioni rispetto a quella Rambus PC800, quantificabile in circa il 10%. Merito di tale balzo in avanti è, anche, dato dalla frequenza di bus aumentata, pari a 133 Mhz contro i 100 Mhz utilizzati di default dalle piattaforme i850 con memoria Rambus PC800.
<br><br>
<div align="center"><center>
<table border="1" cellspacing="0">
<TBODY>
<tr>
<td>Tipo di upgrade</td>
<td>MDK2</td>
<td>Serious Sam</td>
<td>Max Payne</td>
</tr>
<tr>
<td>da 1.6 GHz a 2 GHz con chipset i845</td>
<td><b>8.5%</b></td>
<td><b>12%</b></td>
<td><b>15%</b></td>
</tr>
<tr>
<td>da PC800 DRDRAM a PC1066 DRDRAM (1.6 GHz)</td>
<td>11.7%</td>
<td>7%</td>
<td>7%</td>
</tr>
<tr>
<td>da i845 + SDRAM a PC800 DRDRAM + i850 (1.6 GHz)</td>
<td><b>23.4%</b></td>
<td><b>27.1%</b></td>
<td><b>20.6%</b></td>
</tr>
<tr>
<td>da i845 + SDRAM a PC1066 DRDRAM + i850 (1.6 GHz)</td>
<td>49.7%</td>
<td>36%</td>
<td>28.6%</td>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>
<br><br>
La tabella qui di seguito riportata mostra le variazioni, in termini di prestazioni, ottenibili con alcuni specifici upgrade di sistema utilizzando vari giochi 3D: si nota molto chiaramente come la piattaforma i845 in abbinamento alla memoria SDRAM PC133 soffra un notevole gap prestazionale, mentre la soluzione basata su chipset Intel i850 e memoria Rambus rappresenti la migliore soluzione, con un ulteriore incremento disponibile passando a memoria Rambus PC1066.
<br><br>
L'intero articolo è disponibile on line a <a href=http://www.aceshardware.com/Spades/read.php?article_id=45000217>questo indirizzo</a>
|