Quote:
Originariamente inviato da Colin McRae
Ok, del resto il concetto di spostare il file di swap per migliorare le prestazioni non é molto concreto...
|
No no, il concetto e' molto concreto.
Ti spiego anche perche'.
Lo Swap file ad un sistema operativo sempre sostazialmente sempre.
Nello Swap finisce quella parte di dati presenti in Ram che in svariate circostanze "non serve in quel momento al processore".
Questo comporta che la Ram viene scaricata di una parte del suo contenuto in maniera contigua verso un file nel disco fisso.
Il fatto di tenere lo swap file in una partizione dedicata o in un disco dedicato e' vantaggioso xche' lo swap file non si deframmente ma rimane contiguo. Nel caso poi di un disco dedicato, mentre accedo allo swap file si di un disco posso fare altro su di un altro disco...
Questo in sostanza i motivi per prediligere uno swap file in una partizione/disco dedicata.
In piu' se lo swap file lo si fissa nelle dimesioni (personalmente uso un rapporto 2:1 con le ram Swap = 2*Ram installata) non ci saranno tempi morti quando e' necessario aumentare le dimesioni dello swap file o diminuirle.
Quote:
Originariamente inviato da Colin McRae
Per il box esterno, é vero, probabilmente é la cosa migliore, ma, come ho giá detto, ho giá un CompactDrive PD7X con HD da 40GB (5400 RPM), USB 2.0, con lettore di schede incorporato che si utilizza allo stesso scopo...
|
Allora opzione 6