Sono d'accordo con chi dice che le prestazioni a 32 bit siano incoraggianti. A quanto pare le istruzioni a 64 bit dovrebbero essere un'estensione delle istruzioni x86 a 32bit. Quindi avere una CPU che già lavora meglio del Barton 3000+ a 32 bit non mi sembra poco, se il prezzo è allineato ad un "normale" PIV 3GHz.
Quello che si voleva dimostrare è che si può comprare un Athlon 64bit anche se non c'è SO e applicativi a 64 bit. Ricordo che il progetto Itanium di Intel prevede invece di buttare tutto quello che già si ha a 32 bit per buttarsi "a pesce" su un'architettura a 64bit non ancora supportata da nessuno.
|