View Single Post
Old 28-01-2005, 16:32   #230
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve
Basta che tu guardi il caso dell'amianto...
Penso che se ci fosse (e ci fosse stata) più oculatezza e una visione a più lungo termine (senza pensare esclusivamente al soldo immediato!), probabilmente al giorno d'oggi potremmo utilizzare dispositivi che ci sognamo...
ho una vaga idea che il caso dell' amianto forse non c' entri molto in questo contesto...
all' epoca, era solo una materia prima economica, resistente, ignifugo e di notevole capacità isolante, chi non avrebbe pensato fosse perfetto per tutti gli usi e quindi adoperato in grande quantità?
il punto è che, nell'ottica di chi usa / produce un qualcosa di cui non mette in discussione la pericolosità, o in altri ambiti fattori come disponibilità ecc, esiste solo il "presente" l' "oggi" (o al più l' immediato futuro), e tirare in ballo questioni di "oculatezza" e "visioni a lungo termine" hanno poco senso

...imho
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
e ti sembra che le case discografiche e cinematografiche guadagnino poco? è il gatto che si morde la coda, vogliono tutto loro, ti sembra giusto anche la RUBERIA/furberia?? della SIAE nel mettere la tassa sui supporti vergini? e cosa sta succedendo? che le vendite dei DVd/Cd in Italia si sono fermate con conseguenti perdite di posti di lavoro, infatti qui 1 dvd costa anche + di €1 o Verbatim o Tayo Yuden che sono i migliori, mentre se li acquisti su internet all'estero e perfettamente in regola con la legge Europea costano circa€0,40 cadauno trasporto compreso.....ne ho presi io 100 Verbatim al prezzo di € 46
non è che in germania sia il paradiso della pirateria discografica comunque... là l' ente locale ha imposto una tassa direttamente sui pc nuovi "brand" in previsione dell' uso che se ne farà
probabilmente la siae non ha considerato il mercato europeo, aspetta che se ne accorgano ed estendano la tassa anche ai supporti d' importazione...
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Infatti, questa persona assieme a migliaia di molte altre quando andra' ad un colloquio di lavoro dira' che sa usare Windows XP, Word, Excel e Powerpoint e un'azienda che deve assumere 10 segretarie installera' 10 postazioni Windows con Office (e non OpenOffice o WordPerfect o altri simili) perche' tutta la gente che arriva ai colloqui sa usare Windows e Office grazie alla copia pirata che hanno in casa.
effettivamente è vero...
sul SW MS, chiunque può arrivare in breve a vantare conoscenze sufficienti a entrare nel mondo del lavoro...e viene considerato lo "standard" di informatica su cui si modellano corsi professionali e non, la ECDL (a quanto mi hanno detto)....

al punto in cui siamo ho l' impressione che, quelli che si vogliono davvero porre come alternative, devono effettivamente mettere da parte atteggiamenti snobistici e ricreare un os+suite office almeno all' inizio indistinguibile da quello MS...

perchè quello che rende "facile" un sistema operativo non sono tanto i wizard colorati o i pulsantini in sè stessi, non se sono messi lì a capocchia... quello che ritengo importante consiste in _prevedibilità_ e _consistenza_ dell' interfaccia per il sistema E per le applicazioni ... e su win, oramai, programmi che deviino dalla struttura della toolbar IE - like, o WORD- like e del menù "file-modifica-visualizza-strumenti-finestre-aiuto" se ne vedono pochi...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 28-01-2005 alle 18:08.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1