Riguardo la "diatriba" tosse secca - tosse grassa, credo che non abbiate ragione nè tu Christina nè FreeMan, oppure che abbiate ragione entrambi (dipende come la si vuol vedere)

. Mi spiego, i due tipi di tosse possono essere distinti e rimanerlo perchè la loro causa è in effetti diversa (caso 1: tosse Christina che resta secca). La tosse "secca" in una fase iniziale, in assenza di un'adeguata mucolisi, può evolvere in "grassa" in una seconda fase quando la mucolisi diventa efficace (caso 2: tosse FreeMan). Per quanto riguarda gli oppiodi o derivati della cocaina ai quali ha fatto riferimento Gyxx, sinceramente non li conosco, o almeno non usati a tale scopo. Se l'origine è infiammatoria con forte irritazione delle vie aeree, vengono usati anche cortisonici (tipo Clenil A) talvolta anche in associazione con mucolitici (tipo Fluibron) dipende dai casi; qui però mi riferisco ad Aerosol .