Ciao a tutti i fedeli frequentatori della sezione Scienza & Tecnica e anche a chi è capitato qui per caso!
Ultimamente mi è capitato spesso di discutere con la suocera dei medicinali di automedicazione e mi è venuta la curiosità si saperne di più. La mamma di FreeMan è la classica persona che ha il terrore degli effetti collaterali delle medicine

e quindi prende sempre metà della dose minima prescritta dalla posologia...io, per contro, non ho mai avuto problemi e mi attengo tranquillamente alle dosi che mi suggerisce il medico (o il bugiardino) senza modificarle di testa mia e senza temere di sentirmi male a causa di qualche effetto indesiderato o di compromettere qualche organo per togliere di mezzo i sintomi del raffreddore.
Quindi, anche sulla falsariga di quel bel thread dove abbiamo parlato dell'Aulin, perché non discutiamo un po' dei medicinali da banco che usiamo abitualmente tutti, così da capire come adoperarli più correttamente?
Io inizio con qualche domanda.
Aspirina (e altri farmaci a base di acido acetilsalicilico).
Sinceramente non mi ricordo neanche se esistano altri farmaci con lo stesso principio attivo dell'aspirina...ho usato sempre quella!
L'Aspirina in compresse da masticare è efficace come quella effervescente? Ci sono differenze nel dosaggio, e quindi una forma è più adatta a certi disturbi e la seconda ad altri? E' veramente necessario prenderla a stomaco pieno? E' sconsigliabile assumere una bevanda alcolica a poca distanza temporale dall'assunzione dell'Aspirina (a me e ai miei è capitato a volte di pasteggiare a vino dopo aver preso un'Aspirina ma nessuno di noi ha mai avvertito il benché minimo disturbo)? E' vero che dopo aver preso un'Aspirina in compresse masticabili bisogna bere altrimenti ci si rovina l'esofago (e se sì, allora, a cosa servono queste compresse, visto che avendo a disposizione acqua tanto vale prendere la compressa tradizionale)?
Tachipirina e altri farmaci a base di paracetamolo
Qui il dubbio fondamentale riguarda un parente della Tachipirina, le pillole Optalidon. In queste pillole c'è meno paracetamolo (metà o addirittura 1/4 rispetto alla compressa di Tachipirina) ma in più c'è della caffeina. Mia suocera vede che c'è meno paracetamolo e allora vuole propinare sempre le Optalidon se abbiamo la febbre da abbassare causa influenza, ma io ho il dubbio che la caffeina lì ci stia a fare qualcosa...i due farmaci si equivalgono o no?