Quote:
Originariamente inviato da seccio
per l'opzione da inserire nei driver sono d'accordo.....
per il resto cmq rimango dell'idea che gli errori dell'una e dell'altra nn siano nemmeno minimamente paragonabili.....e anzi tutto sommato preferisco di gran lunga un comportamento come quello di ATi piuttosto che quello di nVidia che ha iniziato a cheattare driver per dare un boost alle schede come le NV3x (schede che oltre al fatto che erano mediamente più lente erano anche schede che nn facevano quello che DOVEVANO..vedi DX9).....
|
Sono nuovamente daccordo con te.
Ma non digerisco che Ati abbia spacciato fino alla evidente scoperta tale ottimizzazione come trilineare puro, quando sappiamo bene che non lo è affatto, matematicamente.
Potevano mettere le carte in tavola prima e comportarsi con eleganza, invece di difendere ad oltranza una balla come questa.
Ad ogni modo ritengo sia una buona ottimizzazione del filtro trilineare, anche se imposta dall'alto e non disattivabile.
Riconoscendo però che in termini prestazionali si fa sentire, e anche bene.
Tieni conto che io lo disattiverei e la maggior parte di quelli che spendono 500€ o più credo farebbero lo stesso.
Non si compra una X800 xt per poi mettere ottimizzazioni varie, queste infatti hanno senso su schede di fascia medio/bassa.
Poi ci sono sempre le eccezioni......