Quote:
Originariamente inviato da ripe
Questa è davvero un'ottima analisi...
Infatti sono contento di averlo preso adesso, con un buon numero di programmi che supportano la modalità VGA (e non solo la suite ClearVue modificata da Toshiba)... purtroppo la tecnologia funziona come hai detto tu, però questo palmare a distanza di un anno continua ad essere mooolto attuale... non so quanti altri dispositivi possano dire la stessa cosa!
|
Ti dirò che penso in sincerità , non c'è nulla che ho installato sul 2210 che non funziona su un 3870 di 4 anni fà tranne forse Quake e l' emu PSX ma sai che mi importa di ste due cose , quindi onestamente non vedo delle grandi evoluzioni.
Sono tentato nel vendere il mio Ipaq 2210 per comprare il Qtek S100 perkè non vedo assolutamente una rivoluzione nei VGA odierni tranne nell host Usb per altro tecnologia presente anche sui Casio e i toshiba 740 stravecchi.
l' S100 ha schermo addirittura da 2,8 pollici e sempre Qvga con processore a 416 mhz quindi mi troverei su per giu' lo stesso palmare che uso cioè il 2210.
L' importante per me è avere una autonomia altissima e che sia un buon terminale piccolo e multimediale (video/audio mp3).
Ipaq 2210 è fantastico ma sento la necessità di avere qualcosa di ancora piu' comodo, le prestazioni del 2210 sono abbondanti quindi credo che S100 non mi deluderà.
Rizlo tu che ne pensi del Qtek? batteria a 1200 Mah basterà per non farmi rimpiangere le 6-8 ore del 2210?
Aggiungo che i miei pensieri sono rivolti in una direzione opposta a quello che leggo in giro, io non cerco un palmare che mi permetta di giocare a Doom3, voglio uno strumento che faccia tutto ma non con hardware estremizzato che mi dura 3 ore se tengo l illuminazzione al minimo o 1 ora e mezza se mi vedo un video.