View Single Post
Old 24-01-2005, 18:17   #1
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Cittā: R o m a
Messaggi: 1602
LEGGE SULLA PATENTE A PUNTI IN PARTE ILLEGITTIMA: Domanda

I punti della patente possono essere tolti solo a chi e' stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato illegittima in parte le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.

La Consulta, in particolare, ha dichiarato illegittimo l'art. 126 bis comma 2 del codice della strada nella parte in cui prevede che, in caso di mancata identificazione del trasgressore, i punti devono esser tolti al proprietario del veicolo, salvo che questi non comunichi, entro 30 giorni, il nome e la patente di chi guidava in quel momento l'auto. La Corte Costituzionale ha stabilito infatti che se non vi e' l'identificazione del guidatore, resta l' obbligo per il proprietario di fornire, entro 30 giorni, il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione, ma se cio' non avviene a carico del proprietario dell'auto scatta solo la sanzione pecuniaria, e non quella accessoria della decurtazione dei punti.


La domanda č: se tempo fa ho ricevuto una multa per posta che mi informava della decurtazione di x punti dalla patente, adesso, visto che quella legge č stata dichiarata anticostituzionale e quindi modificata, posso chiedere la restituzione dei punti detratti?
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso