View Single Post
Old 24-01-2005, 14:26   #2
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quali DVD

Temo purtroppo che sia difficile darti una risposta oggettiva. Ho letto a lungo su questo forum, per farmi un'idea sull'argomento, e credevo di aver trovato un caposaldo in alcune marche, poi però ho letto peste e corna persino sui Tayo Yuden, e allora sono ripiombato nella confusione. Per cui, posso dirti come ho deciso di regolarmi per me.

1) SCORTE. Anch'io avevo fatto mega scorta di CD poco prima dell'introduzione del balzello SIAE, avendo constatato che i negozi online stranieri non prevedevano la vendita all'Italia. Morale della storia: dopo l'introduzione della tassa, tutti si sono messi a vendere CD e DVD agli italiani a prezzi uguali od inferiori all'ante-SIAE, per cui potevo risparmiarmi di fare le scorte. Ma non potevo saperlo prima.
Io ho optato per l'acquisto su E-Bay, scegliendo tra i fornitori con i migliori feedback.
Secondo me l'idea di una scorta oggi è giustificabile solo in vista di un forte rialzo del dollaro USA, che però non è dietro l'angolo. Per il resto, la naturale evoluzione tecnologica dovrebbe teoricamente portarci prodotti sempre più affidabili.

2) DURATA. A meno di non masterizzare per scopi diversi da quelli hobbistici, bisognerebbe masterizzare i DVD sempre a 2X. Perchè masterizzare a velocità di 8X o 16X, per rischiare di perdere i dati? Vedo già cosa succede con i supporti CD venduti sulle bancarelle, che sono tutti masterizzati alla massima velocità: almeno il 10% è difettoso in partenza, figuriamoci dopo anni. Il fatto di avere magari dei Princo leggibili dopo anni, non significa dover giocare alla roulette russa. Se un filmato non vale dieci centesimi in più per il supporto, o un quarto d'ora in più per masterizzarlo, secondo me allora non vale la pena neppure di registrarlo. Perchè comunque il nostro tempo-uomo un valore lo deve avere...

Io uso regolarmente i Verbatim +R 8X presi su Ebay, li usavo a 4X poi ho avuto una decina di pezzi che mi davano dei problemi (esemplari a cavallo di due campane consecutive, stesso scatolone), allora ho mangiato la foglia e ho cominciato a masterizzare solo a 2X con verifica. Sono già passato per i Princo, e ho fatto tesoro di quell'esperienza. Non uso il bitsetting, nondimeno nessun amico ha mai avuto problemi a leggerli, uso i +R perchè ho letto in giro che è uno standard più moderno del +R e in linea di massima più affidabile. Masterizzando uso sempre i DVD al 98%, solo 100 Mb in meno e sonni tanto più tranquilli.

Ultima modifica di Feric Jaggar : 24-01-2005 alle 14:30.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso