Quote:
Originariamente inviato da goldorak
La relativita' ristretta ha come postulato che la velocita' della luce nel vuoto e in assenza di forti campi gravitazionali e' una costante indipendentemente dal sistema di riferimento inerziale rispetto al quale viene misurata. L'assenza di forti campi gravitazionali e' essenziale perche' altrimenti entriamo nel campo della relativita' generale e qui le cose si complicano fortemente.
|
Perchč non dovrebbe valere? In relativitā la velocitā della luce nel vuoto la puoi considerare come un fattore di conversione fra intervalli di tempo e lunghezze, č costante per definizione...
Quote:
Certo che le velocita' si possono sommare, solo che vengono usate le formule relativistiche
|
Sottointendevo "aritmeticamente"