Discussione: Partizione: è vero?
View Single Post
Old 22-01-2005, 21:38   #7
jangar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
Ciao,

anche se non sono un grande esperto io direi che il discorso non riguarda solo il problema fisico, ma anche il file system utllizzato. Si pensi, ovviamente parlo in generale, che ad esempio l'NTFS (file system di Windows) ha molti più problemi di deframmentazione che con i file systems di Linux. In genere non si consiglia molto di procedere a deframmentare un file system linux in quanto questi sono già congegnati in modo molto più efficente rispetto all'NTFS.
Quindi è vero che facendo delle partizioni, a seconda dei modi di uso e dei campi di applicazioni si possono avere più o meno prestazioni, ma in tutto questo credo che centri anche e soprattutto il file system.
A proposito di Linux o dei sistemi Unix, in genere negli ambienti di produzione si eseguono, per motivi di amministrazione, partizionamenti del disco in modo da avere una partizione per il sistema, una partizione /var, un'altra /usr, un'altra di SWAP. Credo che in generale tutto questo, accompagnato da un file system Linux sia una buona accoppiata.
Si pensi, che windows non prevede in modo predefinito la creazione di una partizione di Swap e poi di Sistema; già questo decrepita la prestazioni, anche se il file di swap fine creato a priori come un unico file per evitare deframmentazione di quest'ultimo. Però già il fatto che Windows crea un file di SWAP ad ogni avvio del sistema ponendolo un pò a caso dove ha i mb consecutivi liberi, fa pensare che il tutto non nasce in modo performante.
Quindi anche senza fare partizioni per dividere sistema+programmi e dati si facesse già una divisione tra swap e sistema+programmi+dati forse un piccolo miglioramento ci sarebbe, soprattutto considerando il fatto che Windows non è che se ne frega molto se hai tre miliardi di giga di Ram, lui usa sempre il file di swap in concomitanza con la RAM. Quindi costringere il file di swap, che tanto è una dimensione ottimizzata, decisa a priori, in una partizione all'inizio del disco, potrebbe migliorare le cose.
__________________
P4-3Ghz-Prescott,478-Rev.D0,512x2 MB DDR 400,NVidia GeForce Fx 5700 VE 256MB,MB ASUS P4P8X,HD Maxtor 120GB S-ATA,Creative Audigy Audio,U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter PCI,Monitor LG Flatron F900P
jangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso