Ciao,
riprendo questo mio monologo

per qualche considerazione, sperando di coinvolgere qualcuno che abbia fatto esperienze simili.
Premetto che l'access point è settato per il massimo della sua potenza (limiti di legge, 100 mW che corrisponde a 20 dBm) ed è equipaggiato con la sua antennina da 2 dBi. Abbassando la potenza di trasmissione al 50% o meglio al 25% il transfer rate migliora enormemente. Purtroppo non posso mantenerlo a valori di potenza così bassi perchè altrimenti non arriva a coprire tutto l'appartamento.
L'unica spiegazione che posso dare a questo apparentemente inspiegabile fenomeno potrebbe essere dovuto alla scheda wireless del notebook (come già detto è quella schifezza della Intel Pro 2200BG) che ha problemi con l'AGC (il controllo automatico di guadagno) e quando si trova investita da un segnale troppo forte satura e peggiora di conseguenza il Bit Error Rate