mi sfugge il nesso e mi sfugge anche il senso umoristico della "battuta".
Mah...
riguardo alla news Intel ne aveva dato una preview all'IDF se n ricordo male, con quel computer diviso a "colori" per far capire lo scopo di questa tecnologia, che di per sè mi pare sia almeno dal pdv teorico molto buona.
Quello che mi convince poco è la seguente annotazione:
Quote:
Le specifiche della tecnologia Vanderpool comprendono informazioni generali e direttive per gli sviluppatori di software impegnati nella progettazione di soluzioni di virtualizzazione per le piattaforme IA-32 e Intel Itanium.
|
capire cioè se sarà una soluzione strettamente legata al progetto Itanium ( e allora rischierebbe di essere altrettanto fallimentare) oppure utilizzata semmai come strumento nel rilanciare Itanium stesso.
Posso chiedere ai redattori se questo dubbio può essere già chiarito ?