Queste schede, secondo me, prenderanno moltissimo piede. Pensate ai PC per le famiglie medie che navigano in internet e usano magari 2 giochetti ogni tanto. Se fate 2 conti sono molte ma molte di più che non noi singoli appassionati che siamo disposti a spendere anche 300 e più € per una scheda grafica bella. Poi, non so perchè, ma ce le vedo molto bene come schede grafiche per PC-Supermarket
Cmq riprendendo altri commenti, dubito fortemente che su una 6600 o 6800 possa giovare il turbocache, anzi. Inoltre, chi spende 400 € per una 6800 PRETENDE un certo livello di tecnologia e prestazioni (giustamente).
Mi chiedo perchè, con una scheda simile, non abbiano pensato di costruire un connettore DIMM indipendente solo per la scheda grafica TurboCache. Secondo me sarebbe positivo: con 50€ ci si mette una DIMM 256 MB normalissima e questa memoria non ha impatti negativi con il resto del sistema (però a sto punto mi rispondo da solo: se devo spendere 70€ + 50€ per una soluzione simile, tanto vale prendersi subito la versione con GDDR integrata sulla scheda).