Quote:
Originariamente inviato da uvz
8 mb di buffer con 4.200 rpm? A me sembra che siano lì per far scena, non penso si possano sfruttare a dovere. Tu cosa ne dici?
|
Dico che il discorso del buffer non ha grossa rilevanza nelle prestazioni di un disco (leggi nelle FAQ), io la considero solo una trovata di marketing.
In due parole funziona che quando la testina passa su tracce vicine a quella dove sta leggendo legge i dati e li mette nel buffer, se si è fortunati e il dato successivo è nel buffer, allora la testina non dovrà muoversi ancora, e si ha un buon incremento prestazionale. Il problema è che c'è una bassissima probabilità che il dato successivo sia lì vicino, e quindi sia stato inserito nel buffer, e questa probabilità non cambia significativamente aumentando un po' la dimensione del buffer.
Saluti
- CRL -