Per prima cosa elenchiamo le differenze sostanziali tra una 9800pro e una 9800XT:
1) la GPU che nella 9800pro è denominata r350, mentre nella 9800xt si chiama r360;
2) Il PCB diverso, e il sensore della temperatura unicamente nella 9800xt.
3) Le frequenze : GPU 378 / RAM 338Mhz per la pro e GPU 412Mhz / RAM 367Mhz per la xt
Non tentate di capire se avete un r360 su di una 9800pro con AtiTool… non ci azzecca una mazza… Invece potete provare
Ati Util molto più affidabile,
anche se non infallibile…
Molto più facile è vedere se abbiamo il sensore della temperatura… Dato che è unicamente presente sul PCB della 9800 XT, non dobbiamo far altro che controllare una piccola differenza ben visibile ad occhio nudo sul pettine AGP della nostra scheda video:
questo è l’attacco AGP di una 9800pro (con tre fessure)
mentre questo è l’attacco AGP di una 9800XT (con due fessure)
Il chip che vi permette di rilevare la temperatura è quello mostrato in figura... ed è denominato LM63
Potrebbe verificarsi che il PCB sia di una XT, ma il chip non sia presente... quindi non si può monitorare la temperatura... controllate bene!!!
GUIDA DA SEGUIRE PER I POSSESSORI DI UNA 9800PRO CON IL PCB DI UNA PRO
Se avete il PCB della pro vi consiglio di seguire questa piccola guida, che in pratica non fa altro che modificare il vostro bios originale in XT:
Senza andare a cercare un bios che sia compatibile con le memorie della nostra 9800pro, senza la paura di dover flashare al buio, senza provocare alcun danno, abbiamo scoperto che basta editare il proprio bios originale con un programmino apposito e il gioco è fatto.
Si…. Infatti le ottimizzazioni dell’r360, almeno dalle nostre conclusioni, vengono fatte solo via driver, non via bios.
Materiale Occorrente:
Rabit per editare il vostro bios;
Scarica Rabit
FlashRd ver.2.40 - By PIRATA per flashare e anche per creare una copia di backup;
Download e istruzioni QUI
Atitool per fare un semplice dump del bios;
Scarica AtiTool
3DMark03 e Doom3 per testare gli incrementi e/o gli artefatti se sotto avete un r350.
Il procedimento è molto semplice:
Aprire Atitool per estrarre il vostro bios (oppure è possibile lo stesso procedimento con FlashRd, ma sotto dos, basta seguire le semplici istruzioni dettate da Pirata nel link soprariportato), cliccate su
“settings” scorrete in basso su
“miscellaneous” ed infine cliccate su
“Dump bios”. A questo punto, AtiTool vi avrà creato un dump del vostro bios nella sua cartella.
Aprite con RaBit il nuovo files
creato poco prima, nella cartella di c:\Programmi\Atitool\ denominato
“bios.bin”.
A questo punto, basterà cambiare l’Id Device da
4e48 (9800pro) a
4e4a (9800xt) e salvare il nuovo bios con un altro nome, così da non perdere il vostro bios originale.
il bios originale rinominatelo in "original.bin", questo perchè se tante volte qualcosa andasse storto, con FlashRd in modalità "flashing automatico" potete rimetterlo anche flashando al buio...
Con RaBit potrete anche settare le frequenze sia della GPU che della RAM, e in più si possono modificare molti timings…
Poi create il dischetto di avvio con FlashRd e seguire le istruzioni per flashare (sempre riportate nel link sopra riportato) … questo programma è facilissimo da usare e poi con il VOSTRO bios moddato non correrete il rischio di flashare al buio!!
In pratica, dovete solo inserire il vostro
bios “moddato” nel dischetto di avvio di flashRd (e per sicurezza metteteci anche il bios originale rinominato "original.bin") e al riavvio prendete la strada del Flashing manuale e da DOS digitate: "flashrd nomebios.bin";
al termine, riavviate.
"""Per chi non riesce a flashare il bios con Flashrd per via della eprom protetta o altri errori di protezione, ecco come dovete fare:
Provare a scaricare atiflash 3.09 o flashrom 2.40, metteteli in un disco di avvio insieme ai vostri bios (originale e moddato) e usare il comando:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -st
se non va neanche così provare:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst
by sh0k""""
Ora non vi resta che testare la mod…
Reinstallate i driver, e se nella prima parte non avete voluto togliere il dissi per vedere se avete un r360 o r350, fate partire il 3Dmark03 / Doom3 e se notate degli artefatti, molto probabilmente avrete un r350… se invece va tutto liscio... r360
Fatto tutto ciò, se la mod non vi soddisfa, o volete semplicemente ritornare come prima, basta riflashare il bios di backup( quello che avete fatto con AtiTool all’inizio, ovvero quello non modificato) e il gioco è fatto!!
GUIDA DA SEGUIRE PER I POSSESSORI DI UNA 9800PRO CON IL PCB DI UNA XT
Per i fortunati possessori di 9800pro con il PCB della XT, se vogliono attivare anche il sensore della temperatura e l’overdrive, devono obbligatoriamente sostituire il loro bios con uno di una vera 9800XT.
La cosa è leggermente più rischiosa… infatti dovete andare a cercare un bios che sia compatibile con la vostra scheda video. Molte probabilità di riuscita, le potete ottenere prendendo un bios di una9800Xt, della stessa casa produttrice e con le stessa marca delle ram della vostra 9800pro.
Qui potete trovare un sacco di bios per la vostra scheda
clicca qui.
Materiale Occorrente:
FlashRd ver.2.40 - By PIRATA per flashare e anche per creare una copia di backup;
Download e istruzioni QUI
Atitool per fare un semplice dump del bios;
Scarica AtiTool
Prima di flashare il bios, dovete creare la vostra copia di backup, nel caso che abbiate dei problemi durante il flash:
Aprire Atitool per “estrarre” il vostro bios (oppure è possibile lo stesso procedimento con FlashRd, ma sotto dos, basta seguire le semplici istruzioni dettate da Pirata nel link soprariportato), cliccate su
“settings” scorrete in basso su
“miscellaneous” e cliccate su
“Dump bios” . A questo punto, AtiTool vi avrà creato un dump del vostro bios nella sua cartella.
il bios originale rinominatelo in "original.bin", questo perchè se tante volte qualcosa andasse storto, con FlashRd in modalità "flashing automatico" potete rimetterlo anche flashando al buio...
Poi create il dischetto di avvio con FlashRd e seguire le istruzioni per flashare (sempre riportate nel link sopra riportato).
Andate a cercarvi il bios di una XT, facendo attenzione alla marca e alla latenza della ram... molto importante, per non avere problemi, è prendere almeno un bios che abbia la stess alatenza delle vostre ram...
Scaricato il bios giusto, dovete solo inserirlo nel dischetto di avvio di flashRd (e per sicurezza metteteci dentro anche il bios originale rinominato "original.bin") e al riavvio prendete la strada del Flashing manuale e da DOS digitate: "flashrd nomebios.bin";
al termine, riavviate.
"""Per chi non riesce a flashare il bios con Flashrd per via della eprom protetta o altri errori di protezione, ecco come dovete fare:
Provare a scaricare atiflash 3.09 o flashrom 2.40, metteteli in un disco di avvio insieme ai vostri bios (originale e moddato) e usare il comando:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -st
se non va neanche così provare:
flashrom -f -p 0 nomebios.bin -sst
by sh0k""""
Fatto tutto ciò, se la mod non vi soddisfa, o volete semplicemente ritornare come prima, basta riflashare il bios di backup( quello che avete fatto con AtiTool all’inizio, ovvero quello non modificato) e il gioco è fatto!!
Un particolare ringraziamento va a Conan_75, che ha collaborato alla guida...
CIAO!!!!