View Single Post
Old 20-01-2005, 15:19   #17
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Cittā: Roma
Messaggi: 647
un proclama del genere e' sicuramente positivo, ma deve essere immediatamente seguito dai fatti.

purtroppo sul nucleare siamo spaventosamente in ritardo. ben vengano le fonti alternative, ma esse non bastano. Ad esempio l'energia idroelettrica: non credo che esista un'altra nazione al mondo dove il potenziale idroelettrico sia stato sfruttato come in Italia (ce n'e' ancora un po', ma poco).

Un piano energetico non si improvvisa e una centrale non si costruisce in una settimana. Bisogna che Bin Laden faccia salire il greggio a 150$ al barile x rendersene conto?

Per la fusione controllata aspettiamo il 2050 o giu' di li. Vale magari la pena di studiare soluzioni gia' note, sempre basate sul nucleare (tipo ciclo combinato magnetoidrodinamico -> turbogas ->turbina a vapore)
__________________
Northern Antarctica č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso