Intanto grazie ad entrambi.
Ma che formato è il targa? A quale estensione corrisponde?
Se ho capito bene, sia il targa che png o il tiff (sia "normale" che compresso LZW) vanno bene per modificare anche molte volte un'immagine senza perdere in qualità?
In particolare i ritocchi che faccio sono su foto scattate da me (con la Canon A80 - che salva solo in jpeg anche se di ottima qualità): rimozione occhi rossi, correzione colori/luminosità/contrasto, ritaglio e ridimensionamento.
Terminate le correzioni in genere stampo la foto e quindi vorrei essere sicuro di non perdere qualità (anche perchè a monitor si fa fatica a valutare un eventuale deperimento dell'immagine) e non vorrei avere sorprese durante la visione delle stampe (fatte in un laboratorio).
Questo è un esempio dello spazio occupato dai vari formati: