Quote:
Originariamente inviato da drrrrr
Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori.
Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware.
Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale.
Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione.
|
ah beh giustamente, meglio spendere 1000 euro solo per la sk grafica invece di 200, giusto per essere sicuri.... o, ancora più giustamente, meglio comprare 2 xeon a 3ghz invece che due 2.4 M0 @ 3.5GHz, tanto per essere sicuri... che ragionamento del piffero imho!
il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati.
Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro..
con le versioni attuali delle GF non so però..