l'hdd esterno lo devi "montare" devi prima con un terminale editare il file fstab, esempio:
apri terminale -> scrivi gedit /etc/fstab oppure nano /etc/fstab a tuo comodo.
dopo devi scrivere una riga con le specifiche del disco, esempio:
/dev/hdc1 /media/idedisk ntfs noauto,user,exec 0 0
-questo vale per un disco interno IDE in secondary master (hdc) -> (C) (se era per esempio il primo disco con la prima partizione, mettevi hda1, se era sata per esempio mettevi sda1 eccetera)
- (hdc1) quell' (1) è la partizione da montare (fosse stata la seconda partizione mettevi hdc2 eccetera)
- /media/idedisk è la cartella dove viene montato (puoi fare anche un collegamento in un altra cartella dipo /home/tuonome/winxp)
- ntfs è il tipo di filesystem
- e noauto,user,exec 0 0 sono i permessi (io ho questi di default e mi vanno bene per copiare files dagli ntfs)
-questo era solo un esempio per un disco ide interno
-per un disco esterno, presumo sia usb, devi modificare (dev/hdx) guarda a giro per il forum o cerca con google, o aspetta qualcuno che ti dica più specificatamente come montare l'USB... sorry per la niubbaggine, anche io sono alle prime armi, cmq magari questo ti può servire

... eheh
- per finire devi poi montare il volume scrivendo in terminale, esempio: mount /dev/hdc1, o quello che devi montare.
ciao bbbbello!