Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Ancora due cosette prima di procedere.
Ho 90 cartelle contenenti i driver di tutto il sistema. Posso inserirle nella Iso in modo che winxp se le trovi da solo? In quale??
Con nLite c'è l'integrazione dei driver, ma una ad una è una chiavica
Se installo un componente, poi c'è il modo di eliminarlo? Definitivamente senza lasciare traccia e senza sporcare il registro?
Non sarebbe male partire con una configurazione "base" per poi perfezionarla limandoci un pò qua e là, senza dover "bruciare" cd a gogò.
Che dite di iniziare a screenare le configurazioni di nLite?
Tks..MaaX
|
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Posso dire che tirando via tutto non puoi usare floppy disk e installare IE... Il resto mi pareva ok...
Per office non so, uso openoffice (infatti uno dei motivi per cui ho accantonato office è che sporca troppo il sistema)... Il che mi porta a pensare che ci possono esser problemi per prodotti microsoft e amici (vedi norton forse), col resto no... L'acrobat6 che richiede IE si installava (e cmq se qualcuno ha problemi usi il foxit pdf reader...) lo stesso...
|
Non mi interessa Office, Acrobat, Outlook, IE. Uno per le valide alternative vedi le sopracitate (OpenOffice, Foxit, Firefox, Thunderbird, ecc.). Due perchè mi interessa winXp lite per giocarci e per test. Tengo su un'altra partizione Win Xp "classico"
Quote:
Originariamente inviato da Alga
comprati un bel cd riscrivibile ...
|
Cavolo che bella idea
Il problema non sono i CD, ma la rottura di scatole per masterizzare, verificare, reinstallare, testare, installare, configurare... ecc...
Altrimenti cambiamo il titolo al 3d.... Win Xp in 5 giorni